Ean 8016604042539

FUNGICIDA VITIKAPPA PFNPE 500 g A Base di Bicarbonato di Potassio Cod. 1F01VIKPC10

Prezzo di vendita
€10,75
Prezzo regolare
€12,65
Risparmi
15%
Tasse incluse e spedizione calcolata al momento del pagamento
Disponibile e pronto per la spedizione
American Express
Apple Pay
Google Pay
Maestro
Mastercard
PayPal
Shop Pay
Union Pay
Visa
FUNGICIDA VITIKAPPA PFNPE 500 g A Base di Bicarbonato di Potassio Cod. 1F01VIKPC10

FUNGICIDA VITIKAPPA PFNPE 500 g A Base di Bicarbonato di Potassio Cod. 1F01VIKPC10

Prezzo di vendita
€10,75
Prezzo regolare
€12,65

Informazioni Prodotto

-Per piante destinate al consumo alimentare
-Polvere solubile in acqua

Caratteristiche
VITIKAPPA® è un fungicida di contatto con effetti preventivi e curativi contro alcune malattie fungine quali Ticchiolatura e Oidio.
VITIKAPPA® ha un principio di funzionamento complesso che agisce attraverso una combinazione di effetti diversi: il pH, la pressione osmotica e gli specifici effetti dello ione bicarbonato. L’azione congiunta di questi fattori provocano lo scoppio e il disseccamento delle ife fino al collasso totale del micelio dei funghi suscettibili.
VITIKAPPA® agisce anche sulla vitalità delle spore fungine.

Dosi e modalità d'impiego
Preparare una soluzione versando il contenuto della busta monodose direttamente in acqua seguendo le indicazioni riportate.
Deve essere applicata una sufficiente quantità di acqua al fine di permettere una completa bagnatura di tutte le parti sensibili della pianta (foglie e frutti).
Una bagnatura ottimale delle colture è essenziale per assicurare l’efficacia del trattamento.


POMACEE
- Ticchiolatura (Venturia sp.): max. 0.75 g/m² in max. 150 mL di acqua/m²
Al massimo 6 trattamenti all’anno con questo dosaggio (mantenendo sempre la concentrazione di 5 g di prodotto per litro) a partire dalla fase delle “orecchiette di topo” fino ad avanzata maturazione. Intervallo minimo tra le applicazioni: 6 giorni. In condizioni ambientali asciutte e calde, l’intervallo tra le applicazioni dovrebbe essere esteso fino a 10 giorni. In caso di pioggia abbondante immediatamente dopo il trattamento, si consiglia di ripetere l’applicazione.
- Oidio (Podosphaera leucotricha): max. 0.5 g/m² in max. 100 mL/m²
Al massimo 6 trattamenti* all’anno con questo dosaggio a partire dalla fase delle “orecchiette di topo” fino ad avanzata maturazione. Intervallo minimo tra le applicazioni: 6 giorni. In condizioni ambientali asciutte e calde, l’intervallo tra le applicazioni potrebbe essere esteso fino a 10 giorni. In caso di pioggia abbondante immediatamente dopo il trattamento, si consiglia di ripetere l’applicazione.
VITIKAPPA® può essere utilizzato contro diverse malattie su pomacee. Massimo 6 trattamenti all’anno.

VITE DA VINO E DA TAVOLA
- Oidio (Erysiphe necator): max. 0.6 g/m² in max. 100 mL di acqua/m²
 Al massimo 6 trattamenti all’anno a partire dalla fase di seconda foglia distesa fino alla fase di frutti completamente maturi. Intervallo minimo tra le applicazioni: 3 giorni. In condizioni ambientali asciutte e calde, l’intervallo tra le applicazioni potrebbe essere esteso fino a 10 giorni.
- Muffa grigia (Botryotinia fuckeliana): max. 0.6 g/m² in max. 60 mL di acqua/m²
 Al massimo 4 trattamenti all’anno a partire dalla fase di 80% delle caliptre cadute fino alla fase di frutti completamente maturi. Intervallo tra le applicazioni: 3-7 giorni.
VITIKAPPA® può essere utilizzato contro diverse malattie su vite da vino e da tavola. Massimo 6 trattamenti all’anno.

CUCURBITACEE
- Oidio (Podosphaera xanthii, Golovinomyces cichoracearum e Leveillula cucurbitacearum): max. 0.5 g/m² in 100 mL di acqua/m²
Al massimo 6 trattamenti all’anno con questo dosaggio a partire da cotiledoni completamente distesi fino a frutti completamente maturi. Intervallo minimo tra le applicazioni: 3 giorni. In condizioni ambientali asciutte e calde l’intervallo tra le applicazioni dovrebbe essere esteso fino a 10 giorni.

DRUPACEE
- Oidio (Podosphaera spp.): max. 0.5 g/m² in max. 100 mL di acqua/m²
Al massimo 6 trattamenti all’anno a partire dalla fase di rottura gemme. Intervallo minimo tra le applicazioni: 6 giorni. In condizioni ambientali asciutte e calde, l’intervallo tra le applicazioni potrebbe essere esteso fino a 10 giorni. In caso di pioggia abbondante immediatamente dopo il trattamento, si consiglia di ripetere l’applicazione.
- Muffa grigia (Botryotinia fuckeliana): max. 0.5 g/m² in max. 200 mL di acqua/m²
Al massimo 4 trattamenti all’anno a partire dalla fase finale di caduta petali fino alla fase di frutti completamente maturi. Intervallo tra le applicazioni: 3-7 giorni.
- Moniliosi (Monilinia spp.): max. 0.75 g/m² in max. 150 mL di acqua/m²
La dose di applicazione e il volume d’acqua devono corrispondere alla dimensione della pianta considerando 0.25 g/m² di prodotto per metro di altezza della chioma nel rispetto delle dosi massime per m² sopraindicate.
Al massimo 5 trattamenti all’anno a partire da inizio fioritura fino a fine fioritura (tutti i petali caduti). Intervallo minimo tra le applicazioni: 3 giorni. In condizioni ambientali asciutte e calde, l’intervallo tra le applicazioni potrebbe essere esteso fino a 10 giorni.
- Marciume bruno dei frutti: max. 1.65 g/m² in max. 150 mL di acqua/m²
La dose di applicazione e il volume d’acqua devono corrispondere alla dimensione della pianta considerando 0.5 g/m² di prodotto per metro di altezza della chioma nel rispetto delle dosi massime per m² sopraindicate.
Al massimo 3 trattamenti all’anno a partire dalla fase di colorazione avanzata dei frutti fino alla fase di frutti maturi per la raccolta. Intervallo minimo tra le applicazioni: 3 giorni. In condizioni ambientali asciutte e calde, l’intervallo tra le applicazioni potrebbe essere esteso fino a 10 giorni.
- Nerume delle drupacee (Venturia carpophila) su drupacee, incluso mandorlo: max. 0.5 g/m² in max. 100 mL di acqua/m²
Al massimo 6 trattamenti all’anno a partire dalla fase di rottura gemme fino alla fase di colorazione avanzata dei frutti. Intervallo minimo tra le applicazioni: 6 giorni. In condizioni ambientali asciutte e calde, l’intervallo tra le applicazioni potrebbe essere esteso fino a 10 giorni.
VITIKAPPA® può essere utilizzato contro diverse malattie su drupacee. Massimo 6 trattamenti all’anno.

SOLANACEE (pomodoro, melanzana, peperone, peperoncino, alchechengio e pepino)
- Oidio (Leveillula taurica): max. 0.5 g/m² in max. 120 mL di acqua/m²
Al massimo 6 trattamenti all’anno a partire dalla fase di seconda foglia sul germoglio principale distesa fino alla fase di frutti completamente maturi. Intervallo tra le applicazioni: 3-7 giorni in condizioni di campo.

CICORIA, INDIVIA, VALERIANELLA E LATTUGA
- Oidio (Leveillula taurica e Golovinomyces cichoracearum): max. 0.3 g/m² (0.25 g/m² per lattuga) in max. 60 mL di acqua/m²
Al massimo 2 trattamenti all’anno a partire dalla fase di cotiledoni completamente distesi fino alla fase di pieno sviluppo. Intervallo tra le applicazioni: 3-7 giorni in condizioni di campo.

PREZZEMOLO
- Oidio (Golovinomyces cichoracearum e Erysiphe heraclei): max. 0.3 g/m² in max. 60 mL di acqua/m²
Al massimo 2 trattamenti all’anno a partire dalla fase di cotiledoni completamente distesi fino alla fase di pieno sviluppo. Intervallo tra le applicazioni: 3-7 giorni in condizioni di campo.

ERBE FRESCHE
- Oidio (Erysiphe heraclei): max. 0.35 g/m² in max. 70 mL di acqua/m²
Al massimo 3 trattamenti all’anno a partire dalla fase di cotiledoni completamente distesi fino alla fase di pieno sviluppo. Intervallo tra le applicazioni: 3-7 giorni in condizioni di campo.
- Muffa grigia (Botryotinia fuckeliana): max. 0.5 g/m² in max. 200 mL di acqua/m²
 Al massimo 4 trattamenti all’anno a partire dalla fase di cotiledoni completamente distesi fino alla fase di pieno sviluppo. Intervallo tra le applicazioni: 3-7 giorni in condizioni di campo.
VITIKAPPA® può essere utilizzato contro diverse malattie su erbe fresche. Massimo 4 trattamenti all’anno.

UMBELLIFERE (carota, finocchio, sedano rapa, sedano, pastinaca, coriandolo, cumino) E SCORZONERA
- Oidio (Erysiphe heraclei): max. 0.35 g/m² in max. 70 mL di acqua/m²
La dose di applicazione e il volume d’acqua devono corrispondere alla dimensione della pianta (5 g/L) nel rispetto delle dosi massime per mq sopraindicate. Al massimo 3 trattamenti all’anno a partire dalla fase di cotiledoni completamente distesi fino alla fase di pieno sviluppo. Intervallo tra le applicazioni: 3-7 giorni.

LEGUMINOSE
- Oidio (Erysiphe spp.): max. 0.5 g/m² in max. 100 mL di acqua/m²
Al massimo 3 trattamenti all’anno a partire dalla fase di cotiledoni completamente distesi fino a maturazione completa del 50% dei baccelli. Intervallo minimo tra le applicazioni: 3 giorni in condizioni di campo. In condizioni ambientali asciutte e calde, l’intervallo tra le applicazioni potrebbe essere esteso fino a 10 giorni.

FRAGOLA, RIBES ROSSO, BIANCO E NERO, MORA, LAMPONE, MIRTILLO
- Oidio (Podosphaera aphanis, Leveillula taurica e Sphaerotheca spp.): max. 0.5 g/m²in max. 200 mL di acqua/m²
Al massimo 6 trattamenti all’anno a partire dalla ripresa vegetativa fino alla comparsa dei primi frutti maturi. Intervallo tra le applicazioni: 3-7 giorni in condizioni di campo.
- Muffa grigia (Botryotinia fuckeliana): max. 0.5 g/m² in max. 200 mL di acqua/m²
Al massimo 4 trattamenti all’anno a partire dalla fase di caduta petali fino alla raccolta dei frutti. Intervallo tra le applicazioni: 3-7 giorni in condizioni di campo.
VITIKAPPA® può essere utilizzato contro diverse malattie su fragola, bacche e piccola frutta. Massimo 6 trattamenti all’anno.

UVA SPINA E RUBUS x LOGANOBACCUS
- Muffa grigia (Botryotinia fuckeliana): max. 0.5 g/m² in max. 200 mL di acqua/m²
Al massimo 4 trattamenti all’anno a partire dalla fase di caduta petali fino alla raccolta dei frutti. Intervallo tra le applicazioni: 3-7 giorni in condizioni di campo.

FICO
- Muffa grigia (Botryotinia fuckeliana): max. 0.5 g/m² in max. 200 mL di acqua/m²
Al massimo 4 trattamenti all’anno a partire dalla fase di fine fioritura fino alla raccolta dei frutti. Intervallo tra le applicazioni: 3-7 giorni.

MIRTILLO
- Moniliosi (Monilinia vaccinii-corymbosi): max. 0.75 g/m² in max. 100 mL di acqua/m²
Al massimo 5 trattamenti all’anno a partire dalla fase di primi fiori aperti fino a fine fioritura. Intervallo minimo tra le applicazioni: 3 giorni. In condizioni ambientali asciutte e calde, l’intervallo tra le applicazioni potrebbe essere esteso fino a 10 giorni.

BRASSICACEE (a foglia e radici)
- Alternaria spp.: max. 0.75 g/m² in max. 100 mL di acqua/m²
Al massimo 2 trattamenti all’anno a partire dalla fase di cotiledoni completamente distesi, prima foglia vera visibile fino alla fase di pieno sviluppo. Intervallo minimo tra le applicazioni: 3 giorni. In condizioni ambientali asciutte e calde, l’intervallo tra le applicazioni potrebbe essere esteso fino a 10 giorni.
 
Preparare la soluzione solo al momento dell’utilizzo in misura non eccedente il quantitativo necessario al trattamento.
Non utilizzare in presenza di vento.
Non utilizzare in miscela con altri prodotti fitosanitari né con coadiuvanti di prodotti fitosanitari, con i fertilizzanti, corroboranti o altri prodotti per la cura delle piante.
Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare VITIKAPPA® ad altri fungicidi.
 
 
Registrazione Ministero della salute n° 18216 del 30.12.2022

Periodo di impiego
G - F - M - A - M - G - L - A - S - O - N -D

COD: 1F01VIKPC10

COD. EAN : 8006666010287

Testimonianze

Filomeno Cino

Acquistato un robot taglia erba, con spedizione a l’estero, rapidi e efficace, personale molto gentile e disponibile, raccomandiamo sicuramente a tutti.

Vladimiro Turla

Persone gentili, molto attenti alle necessità e problematiche per la tenuta del proprio verde. Consiglio sicuramente l'attività per la serietà.

Gabriele Azzolini

Negozio ben fornito e ottima competenza del proprietario in fatto dell' uso dei prodotti da utilizzare in base alle proprie esigenze. Rapporto qualità prezzo ottimo.

Debora Nanni

È la seconda volta che acquisto da loro, prodotti molto efficaci e tempo di consegna perfetto. Lo raccomando per acquistare.

Albertina Teresetta

Ottimo servizio post vendita, risposte pronte. C'era un problema con una motosega elettrica nuova acquistata da loro tramite eBay, mi hanno organizzato velocemente il reso e spedito a breve un altra in pochi giorni.

Gianluca Guido

Ho acquistato un tosaerba e soffiatore della EGO, sono davvero soddisfatto. Davide persona molto competente e disponibile, ritornerò sicuramente da loro.

Michele stornaiuolo

Abbiamo acquistato un tagliasiepe professionale echo. in due giorni mi e stato consegnato con un imballaggio perfetto,oltre ad alcuni regalini. grazie