Ean 8016604042539

FUNGICIDA WANAX PFNPE 200 ml A Base di Zolfo Cod. 1F01WANXC23

Prezzo di vendita
€6,40
Prezzo regolare
€7,50
Risparmi
15%
Tasse incluse e spedizione calcolata al momento del pagamento
Disponibile e pronto per la spedizione
American Express
Apple Pay
Bancontact
Google Pay
iDEAL
Maestro
Mastercard
PayPal
Shop Pay
Union Pay
Visa
FUNGICIDA WANAX PFNPE 200 ml A Base di Zolfo Cod. 1F01WANXC23

FUNGICIDA WANAX PFNPE 200 ml A Base di Zolfo Cod. 1F01WANXC23

Prezzo di vendita
€6,40
Prezzo regolare
€7,50

Informazioni Prodotto

-Anticrittogamico per la lotta contro le malattie fungine sensibili allo zolfo
-Contro Oidio, Bolla e Ticchiolatura
-Per la difesa di vigneti, frutteti, orto, cereali, piante floreali, ornamentali, forestali

Caratteristiche
WANAX® PFnPE è una sospensione concentrata a base di Zolfo caratterizzata da una pronta e facile dispersibilità in acqua durante la preparazione della miscela. Il processo di formulazione consente di ottenere la più appropriata distribuzione granulometrica, al fine di assicurare la migliore e più corretta copertura della vegetazione trattata.
La formulazione flowable conferisce caratteristiche di elevata adesività, resistenza al dilavamento e adeguata persistenza.
Lo zolfo inibisce la crescita fungina prevenendo l’infezione e/o l’instaurazione della malattia; ha un’azione di contatto.

Dosi e modalità d'impiego
WANAX® PFnPE si impiega in trattamenti fogliari preventivi e/o alla prima comparsa dei sintomi. Tipicamente la manifestazione dei patogeni sensibili allo zolfo avviene sulla pagina superiore dei lembi fogliari, con tipiche formazioni biancastre talvolta polverulente (muffa bianca) e/o decolorazioni clorotiche (ingiallimento) delle foglie. Tali sintomatologie si verificano in concomitanza dell’arrivo di periodi meteorologici particolarmente predisponenti: umidità, alternanza pioggia/asciutto, temperature che oscillano tra gli 8 ed i 30 gradi. Il trattamento con WANAX® PFnPE può essere ripetuto con intervalli non inferiori a 7 giorni se persistono le condizioni meteorologiche sfavorevoli e/o si sviluppano nuove macchie di muffa bianca. Sospendere i trattamenti non appena le suddette formazioni biancastre (muffa bianca) appaiono di colore grigiastro tendente al nero.

Su Vite contro Oidio (Erysiphe necator): impiegare 30 mL di prodotto ogni 10 litri d’acqua per 100 m² (corrispondenti a 0.3 mL di prodotto ogni 100 mL di acqua per m²) per trattamenti preventivi, quando non è presente la malattia ma ci sono le condizioni meteorologiche predisponenti. Aumentare la dose fino a 40 mL di prodotto ogni 10 litri d’acqua quando si manifesta la malattia e/o vi è un’elevata pressione di malattia.
Numero massimo di trattamenti all’anno: 8. Intervallo minimo di tempo tra i trattamenti: 7 giorni. Intervallo di sicurezza: 5 giorni.

Su Cereali contro Oidio (Blumeria graminis): impiegare 160 mL di prodotto ogni 10 litri d’acqua per 200 m² (corrispondenti a 0.8 mL di prodotto in 50 mL di acqua per m²) per trattamenti preventivi, quando non è presente la malattia ma ci sono le condizioni meteorologiche predisponenti. Aumentare la dose fino a 200 mL di prodotto ogni 10 litri d’acqua quando si manifesta la malattia e/o vi è un’elevata pressione di malattia.
Numero massimo di trattamenti all’anno: 4. Intervallo minimo di tempo tra i trattamenti: 10 giorni. Intervallo di sicurezza: 5 giorni.

Su Pomacee (melo, pero, cotogno, nespolo) contro Ticchiolatura (Venturia inaequalis, Venturia pyrina), Oidio (Podosphaera leucotricha, Phyllactinia mali), Eriofidi (Eriophyes pyri): impiegare 2 mL di prodotto ogni 1 litro d’acqua per 7 m² (corrispondenti a 0.3 mL di prodotto in 150 mL di acqua per m²) per trattamenti preventivi, quando non è presente la malattia ma ci sono le condizioni meteorologiche predisponenti. Aumentare la dose fino a 2,6 mL di prodotto ogni 1 litro d’acqua quando si manifesta la malattia e/o vi è un’elevata pressione di malattia.
Numero massimo di trattamenti all’anno: 8. Intervallo minimo di tempo tra i trattamenti: 7 giorni. Intervallo di sicurezza: 5 giorni.

Su Drupacee (pesco, albicocco, ciliegio, susino) contro Oidio (Podosphaera sp.), Bolla (Taphrina deformans): impiegare 2 mL di prodotto ogni 1 litro d’acqua per 7 m² (corrispondenti a 0.3 mL di prodotto in 150 mL di acqua per m²) per trattamenti preventivi, quando non è presente la malattia ma ci sono le condizioni meteorologiche predisponenti. Aumentare la dose fino a 2,6 mL di prodotto ogni 1 litro d’acqua quando si manifesta la malattia e/o vi è un’elevata pressione di malattia.
Numero massimo di trattamenti all’anno: 8. Intervallo minimo di tempo tra i trattamenti: 7 giorni. Intervallo di sicurezza: 5 giorni.

Su Nocciolo contro Oidio (Phillactina corylicola), Eriofidi (Phytoptus avellanae): impiegare 2 mL di prodotto ogni 1 litro d’acqua per 7 m² (corrispondenti a 0.3 mL di prodotto in 150 mL di acqua per metro quadrato) per trattamenti preventivi, quando non è presente la malattia ma ci sono le condizioni meteorologiche predisponenti. Aumentare la dose fino a 2,6 mL di prodotto ogni 1litro d’acqua quando si manifestala malattia e/o vi è un’elevata pressione di malattia.
Numero massimo di trattamenti all’anno: 8. Intervallo minimo di tempo tra i trattamenti: 7 giorni. Intervallo di sicurezza: 5 giorni.

Su Pomodoro ed altri ortaggi a frutto (peperone, melanzana, Cucurbitacee con buccia commestibile quali cetriolo, cetriolino, zucchino, e non commestibile quali melone, anguria, zucca) coltivati in campo e/o in serra contro Oidio (Leveillula taurica, Golovinomyces sp., Podosphaera sp., Sphaerotheca fuliginea): impiegare 1,40 mL di prodotto ogni 1 L d’acqua per circa 7 m² (corrispondenti a 0,2 mL di prodotto in 150 mL di acqua per m²) per trattamenti preventivi, quando non è presente la malattia ma ci sono le condizioni meteorologiche predisponenti, e/o quando si manifesta la malattia.
Numero massimo di trattamenti all’anno: 6. Intervallo minimo di tempo tra i trattamenti: 10 giorni. Intervallo di sicurezza: 3 giorni.

Su Cavoli ed ortaggi a stelo, coltivati esclusivamente in campo, contro Oidio (Erysiphe cruciferarum, Leveillula taurica): impiegare 1,40 mL di prodotto ogni 1 L d’acqua per circa 7 m² (corrispondenti a 0,2 mL di prodotto in 150 mL di acqua per m²) per trattamenti preventivi, quando non è presente la malattia ma ci sono le condizioni meteorologiche predisponenti, e/o quando si manifesta.
Numero massimo di trattamenti all’anno: 6. Intervallo minimo di tempo tra i trattamenti: 10 giorni. Intervallo di sicurezza: 3 giorni.

Su Legumi freschi e da granella, coltivati esclusivamente in campo, contro Oidio (Erysiphe pisi): impiegare 1,40 mL di prodotto ogni 1 L d’acqua per circa 7 m² (corrispondenti a 0,2 mL di prodotto in 150 mL di acqua per m²) per trattamenti preventivi, quando non è presente la malattia ma ci sono le condizioni meteorologiche predisponenti, e/o quando si manifesta la malattia.
Numero massimo di trattamenti all’anno: 6. Intervallo minimo di tempo tra i trattamenti: 10 giorni. Intervallo di sicurezza: 3 giorni.

Su Floreali, Ornamentali, Forestali, coltivate esclusivamente nel giardino familiare, contro Oidio (Sphaeroteca spp., Oidium chrysanthemi, Microsphaera spp., Leveillula spp., Erysiphe spp., Phyllactinia sp., Podosphaera sp.): impiegare 2 ml di prodotto ogni 1 L d’acqua per circa 7 m² (corrispondenti a 0,3 mL di prodotto in 150 mL di acqua per m²) per trattamenti preventivi, quando non è presente la malattia ma ci sono le condizioni meteorologiche predisponenti, e/o quando si manifesta la malattia.
Numero massimo di trattamenti all’anno di: 6. Intervallo minimo di tempo tra i trattamenti: 10 giorni.

Effettuare i trattamenti durante le ore più fresche della giornata; non applicare il prodotto quando le temperature superano i 30 °C.
Non utilizzare in presenza di vento.
Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare WANAX® PFnPE ad altri fungicidi.
Non utilizzare in miscela con altri prodotti fitosanitari né con coadiuvanti di prodotti fitosanitari, con i fertilizzanti, corroboranti o altri prodotti per la cura delle piante.
Evitare il contatto con la vegetazione trattata e attendere almeno 24 ore dal trattamento prima di rientrare nell’area ed eseguire eventuali lavorazioni sulla coltura trattata.
 
 
Registrazione Ministero della Salute n° 18284 del 30/12/2022

Periodo di impiego
G - F - M - A - M - G - L - A - S - O - N - D

COD: 1F01WANXC23

COD. EAN : 8006666009748

Testimonianze

Filomeno Cino

Acquistato un robot taglia erba, con spedizione a l’estero, rapidi e efficace, personale molto gentile e disponibile, raccomandiamo sicuramente a tutti.

Vladimiro Turla

Persone gentili, molto attenti alle necessità e problematiche per la tenuta del proprio verde. Consiglio sicuramente l'attività per la serietà.

Gabriele Azzolini

Negozio ben fornito e ottima competenza del proprietario in fatto dell' uso dei prodotti da utilizzare in base alle proprie esigenze. Rapporto qualità prezzo ottimo.

Debora Nanni

È la seconda volta che acquisto da loro, prodotti molto efficaci e tempo di consegna perfetto. Lo raccomando per acquistare.

Albertina Teresetta

Ottimo servizio post vendita, risposte pronte. C'era un problema con una motosega elettrica nuova acquistata da loro tramite eBay, mi hanno organizzato velocemente il reso e spedito a breve un altra in pochi giorni.

Gianluca Guido

Ho acquistato un tosaerba e soffiatore della EGO, sono davvero soddisfatto. Davide persona molto competente e disponibile, ritornerò sicuramente da loro.

Michele stornaiuolo

Abbiamo acquistato un tagliasiepe professionale echo. in due giorni mi e stato consegnato con un imballaggio perfetto,oltre ad alcuni regalini. grazie